Mese: giugno 2012
-
Era farsi – Margherita Rimi
Era da tanto che non incontravo un discorso così intenso sul silenzio. A questo penso, oggi, tornando a immergermi, come si fa, nella lettura di questa così bella Autoantologia di Margherita Rimi, che porta in dote (di una vita) la parte che sinora è data. Su un nucleo tematico dolente, che lavora sulla rottura, sulla […]
-
Appunti per spettacoli che non si faranno
APPUNTI PER SPETTACOLI CHE NON SI FARANNO 22 giugno 2012 · di Nerina · in Disegni, musica, poesia, Recensioni, scritture, Teatro, videopoesia, visioni letterarie ·Modifica Ernesto Orrico è un attore. E scrive e interpreta una modalità di esistenza coesa al proprio progetto narrativo e creativo. Ho incontrato Ernesto attraverso le parole, quando ci siamo scritti per un progetto antologico nel quale è impegnata la libera editrice Coessenza. Più o meno […]
-
Rossella Maiore Tamponi – Le camere attigue
LE CAMERE ATTIGUE 20 giugno 2012 · di Nerina · in poesia, Recensioni, scritture, visioni letterarie ·Modifica siate perbene non stendete mai la biancheria in facciata, non accostate spazzatura alla porta e non lasciate lo zerbino consunto nei piani alti non arrivi frastuono abbiate il mare vicino e le terrazze con insospettabili piscine giardini pensili e dabbasso pulsantiere d’ottone (…) (da Bacheca, Le camere […]
-
Benvenuta a Cosenza, e oltre
La rete porta spesso visioni, dialoghi e passi che si svolgono autonomi, che si autoproducono per empatia sui contenuti e sulle parole. Così è nata, due notti fa, una conversazione, a valle dell’ascolto di un video che da 2 giorni rimbalza su Fb e su Twitter. Conversazione bella, piana, non retorica e ricca, che mi […]