Mese: febbraio 2013
-
Aderenza è un ossimoro
La parola aderenza ha per me un rinvio interno a qualcosa che reclama un distacco. Un separazione che deve essere prodotta con un taglio e attraverso un trauma. Questo significato mi risaliva in mente oggi tornando a leggere la raccolta di Antonella Taravella (Edizioni Smasher, 2012), che la porta nel titolo. E Aderenza è anche […]
-
Una grande solitudine in un’abitudine sorda, in margine a La petite, di Michéle Halbertstadt – L’orma editore, 2013
Al margine della lettura di un piccolo romanzo, uscito in Francia nel 2011 e a gennaio di quest’anno in Italia, sentivo il desiderio di appuntare alcune suggestioni di lettura. Questo piccolo libro tutto rosa e minuto, minuto come minuta è Monique, la protagonista, ha un inizio quasi folgorante, che rimanda in qualche modo all’incipit di […]
-
La nostra conoscenza è imperfetta, ma quando verrà ciò che è perfetto, quello che è imperfetto scomparirà
Domenica ero in chiesa, alla funzione delle 19,00. Mentre pregavo ho notato, accanto all’altare (dal lato dove anni fa sedeva il coro), una famiglia che non avevo mai visto, composta da due genitori sui 35/40 e tre bambini bellissimi, nerissimi, uno dei quali meravigliosamente sbadigliante, capace di uno sbadiglio senza offesa come solo i bambini […]